Arte in biblioteca
Inaugurazione della mostra di opere grafiche, pittoriche e scultoree della classe 4BLA del Liceo Artistico Boscardin di Vicenza (mercoledì 18 ore 16.30).
Negli ultimi mesi è nato un atelier con 28 giovani artisti.
Un atelier con caratteristiche uniche: un’impresa formativa costruita dall’Istituto di Istruzione Superiore Boscardin con la Biblioteca Internazionale “La Vigna”, entrambi di Vicenza, pensata per attuare il programma di alternanza scuola-lavoro, la modalità didattica con cui gli studenti possono consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testarle sul campo.
La Biblioteca ha accolto così l’iniziativa dell’Istituto di portare fuori dalla scuola gli studenti per entrare in contatto con una realtà che possa dare ispirazione per una visione non solo estetica del progetto artistico, ma che ne valorizzi anche il contenuto.
Per alcuni mesi gli studenti della classe 4BLA indirizzo Arti figurative (Laboratorio della figurazione – Pittura), con la supervisione della prof.ssa Maria Rita Catalano, hanno frequentato la Biblioteca, immergendosi nei libri di scienze agrarie e naturali, botanica e gastronomia al fine di prendere spunto da testi e immagini per elaborare dei lavori aventi lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale della Biblioteca e mettere a frutto il proprio bagaglio scolastico e il talento di ognuno. I giovani artisti hanno potuto interagire non solo con il passato, ma anche con il futuro. Alcuni di loro si sono infatti messi alla prova con i concetti del progetto europeo Cities2030 “Co-creating resilient and susTaInable food systEms towards FOOD2030” che vede tra i partner associati proprio la Biblioteca “La Vigna”, approfondendo tematiche come la corretta alimentazione e promuovendo nelle loro opere cibi nutrienti, quali frutta e ortaggi. Altri argomenti affrontati sono la biodiversità, gli ecosistemi terrestre e marino, la lotta al cambiamento climatico".