Blender - base (2)

Formatore: Andrea Fausto Contin 

Calendario (10h):

  • giovedì 11/09 ore 14:30-16:30
  • martedì 16/09 ore 14:30-16:30
  • giovedì 18/09 ore 14:30-16:30
  • martedì 23/09 ore 14:30-16:30
  • giovedì 25/09 ore 14:30-16:30

Il laboratorio, della durata di 10 ore ed articolato in 5 incontri in presenza, richiede un numero minimo di 8 partecipanti.

Per iscriversi al corso:

  • Entro il 30 agosto, collegarsi a https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ 
  • Accedere alla piattaforma con il proprio SPID
  • Nel menù "Tutti i percorsi", cercare il corso ID 402946
  • Cliccare su “Candidati” (l’effettiva iscrizione al corso sarà confermata successivamente).

Candidandosi, i docenti si impegnano a frequentare almeno il 70% delle 10 ore previste (7).

Programma:
Cos’è Blender - Breve storia di Blender - Vantaggi e svantaggi dell’uso di Blender - Esempi pratici dell’uso di Blender - Teorie e pratica della modellazione mesh - Come scaricare e installare Blender - Tutorial e sito di Blender - Filmati ufficiali della Blender Foundation - Introduzione dall’interfaccia di Blender - Elementi fondamentali della 3DView - Navigazione della 3DView - Tipi di oggetti e loro inserimento - Metodi di selezione - Fondamenta delle modalità Object ed Edit - Comandi base di modellazione 3D - Concetto di Modificatore in Blender - Alcuni modificatori principali di modellazione - Errori da evitare nella modellazione di tipo mesh - Primo esercizio semplice di modellazione 3D di un oggetto completo.

Per informazioni: dm66@boscardin.edu.it