Orientamento formativo tramite la narrazione autobiografica

Formatrice: Monica Dal Maso

Calendario (10h):

  • giovedì 4/09 ore 9.00-13.00 (in presenza)
  • venerdì 5/09 ore 14.30-17.30 (online)
  • martedì 16/09 ore 14.30-17.30 (in presenza)

Il percorso, della durata di 10 ore ed articolato in 3 incontri, di cui 2  in presenza e 1 online, richiede un numero minimo di 18 partecipanti.

Per iscriversi al corso:

  • Entro il 30/8/2025, collegarsi a https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ 
  • Accedere alla piattaforma con il proprio SPID
  • Nel menù "Tutti i percorsi", cercare il corso ID 402138
  • Cliccare su “Candidati” (l’effettiva iscrizione al corso sarà confermata successivamente).

Candidandosi, i docenti si impegnano a frequentare almeno il 70% delle 10 ore previste (7).

Programma:

Incontro 1
Comprendere l'Orientamento Formativo e il Valore dell'Autobiografia
Una breve panoramica sull’orientamento formativo
L'autobiografia come strumento di orientamento: il potere della narrazione di sé
Tecniche e pratiche per una narrazione personale in chiave orientativa

Incontro 2
Strumenti e Metodologie per l'Orientamento Autobiografico a Scuola
Tecniche e pratiche per una narrazione personale in chiave orientativa
Il ruolo del docente come facilitatore nel percorso autobiografico.

Incontro 3
L'Orientamento Autobiografico in Pratica: Dalla Teoria all'Azione
Progettazione di attività di orientamento autobiografico in classe.
Condivisione di esperienze e strategie

Per informazioni: dm66@boscardin.edu.it